Lontana dal mio giardino

Lontana dal mio giardino

Dov'è finita la mamma, la splendida e sfunggente Eliza che ha lasciato dietro si sé l'eco della sua risata squillante e una vaga scia di profumo francese? Esplorando la casa fatiscente in cui abitano alla ricerca delle tracce fisiche del suo passaggio - un portacipria, una ciocca di capelli... - i due fratelli Isobel e Charles, non ancora spogliati del candore e dell'ingenuità dell'infanzia, elaborano fantastiche teorie sul mondo adulto, spesso a loro incomprensibbile, che li circonda. Ed è la sedicenne Isobel a raccontare la storia della loro sgangherata famiglia, scorazzando avanti e indietro nel tempo e regalando continue sorprese al lettore. Con un misto di irresistibile humour e spiazzante sincerità, la ragazza svela i gustosi dettagli della vita in un sobborgo inglese degli anni Sessanta e i suoi nascosti segreti, le svolte comiche e talora drammatiche - per quanto filtrate dal tono lieve della narrazione - delle vicende e i bizzarri disegni che il destino riserva a ciascuno dei personaggi, perfettamente fotografati da una scintillante verve ironica. Un affresco memorabile, una sorta di gigantesco puzzle che si compone e si scompone al tocco della bacchetta magica dell'abile conduttrice del gioco.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ombra d'argento
L'ombra d'argento

Martin Rua
Spiritualità. Forme, fondamenti, metodi (La)
Spiritualità. Forme, fondamenti, metodi...

D. Silvestri, G. Francesconi, L. Benedini, L. Ferrari, Kees Waaijman
Di questo e di quello
Di questo e di quello

Vasques Francesco
Il doppio gioco
Il doppio gioco

Manduca Vito