Il portafortuna della felicità

Il portafortuna della felicità

La felicità è possibile? A chi pone questa domanda, Delerm sa rispondere con la consueta grazia del suo tocco delicato. In una galleria di "quadretti" che ricordano il tono impressionistico di "La prima sorsata di birra", l'autore ci insegna a riscoprirla nelle piccole cose - un picnic in pieno sole, l'odore dei trucioli nel laboratorio del nonno, il disordine di fogli e pennelli per casa, l'aroma pungente del caffè - e a coniugarla con l'amore. Piaceri e sensazioni si rinnovano ogni giorno, raggiungendo la loro pienezza quando sono vissuti con la persona amata, in un girotondo di emozioni, gesti condivisi, parole raccontate all'altro in dono e complicità. Piaceri e sensazioni che Delerm distilla nel rapporto di sublime quotidianità con la moglie Martine, nei momenti di segreta intimità, nella qualità delle gioie più piccole e vere. Così vere che chi sa apprezzarle può ribattere alla domanda iniziale: "Sì, è possibile".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un libro... Mille libri. Per la Scuola media vol.1
Un libro... Mille libri. Per la Scuola m...

Mirella Zocchi, Fabio Lodesani
Un mondo in movimento. Corso di alfabetizzazione civica, giuridica ed economica. Con quaderno operativo. Per il biennio sperimentale
Un mondo in movimento. Corso di alfabeti...

A. Lucinato, Giuseppe Bacceli
Un pays nommé France. Corso di lingua francese per le Scuole superiori
Un pays nommé France. Corso di lingua f...

Giovanni Freddi, Geneviève Ninnin
Una cartolina da Leo e Trillo. Per la 2ª calsse elementare
Una cartolina da Leo e Trillo. Per la 2Â...

A. Girotti, Daniela De Mico, P. Rodari
Una cartolina da Leo e Trillo. Per la 3ª classe elementare
Una cartolina da Leo e Trillo. Per la 3Â...

A. Girotti, Daniela De Mico, P. Rodari