Una vita immaginaria

Una vita immaginaria

In una landa desolata ai confini della terra, punteggiata di rocce aguzze e cespugli di assenzio e imbiancata di neve per gran parte dell'anno, un vecchio poeta è convinto che la vita ormai non abbia più nulla in serbo per lui. E' questo il destino che si attende Ovidio, bandito da Roma per volere di Augusto, costretto a scontare la propria condanna all'esilio lontano dal luogo in cui si parla la 'lingua perfetta' da cui sono scaturite le sue favole raffinate e "graziosi miracoli dell'ovvio". Ma un giorno, durante una battuta di caccia nella foresta, l'inaspettato incontro con un ragazzo selvaggio cresciuto tra i lupi gli farà ritrovare dentro di sé qualcosa che credeva per sempre relegato "nella regione del silenzio". A poco a poco, sullo sfondo di un mare cupo che freme e ribolle, tra i due si sviluppa un'intensa, muta amicizia. Con "Una vita immaginaria" Malouf non ci regala solo il suggestivo e poetico racconto di un commiato sereno dalla vita, ma anche un'appassionata dichiarazione d'amore per il linguaggio e un'umanissima lezione di tolleranza e convivenza civile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita assassina
La vita assassina

Vallotton Félix
Gli anni dell'attesa
Gli anni dell'attesa

Macchia Giovanni
Donizetti. 2.Le opere
Donizetti. 2.Le opere

Luigi Della Croce, William Ashbrook
Partecipazione e eguaglianza politica. Un confronto fra sette nazioni
Partecipazione e eguaglianza politica. U...

Norman H. Nie, Gianfranco Pasquino, Sidney Verba, Ugo Mancini, Kim Jae-On, Jae On Kim
Manuale di economia pubblica
Manuale di economia pubblica

Alessandro Petretto