Degli dei e del mondo

Degli dei e del mondo

Finalmente tradotti in italiano, vengono proposti al lettore 'Degli dei e del mondo' e 'Nichilismo e azione', due fra i testi più rappresentativi di Fernando Savater, che con la semplicità del grande divulgatore, e con uno stile ironico e provocatorio, mostra qui i principali elementi della sua filosofia. Già le prime pagine, profeticamente attuali, si scagliano contro la vittoria dell'Uno sui Molti, contro le guerre di religione che per difendere il proprio dio, giusto e magnanimo, a discapito degli dei altrui, falsi e tirannici, non fanno che adottare gli stessi valori e le stesse strategie che volevano combattere. Pensatore 'scandaloso', mette in guardia sia gli intellettuali sia i suoi interlocutori privilegiati - i lettori comuni - sullo scegliere correttamente il bersaglio delle proprie critiche: è veramente sovversivo considerare la famiglia un'istituzione superata, quando è il Sistema stesso a proporne la disgregazione, mandando padre e madre a lavorare e trasformando la casa in un dormitorio? Ed è stata davvero una vittoria per le donne essere completamente inserite nel sistema produttivo come la loro controparte maschile? Ma gli strali dell'autore spagnolo colpiscono soprattutto "chi si è adeguato all'astrazione scientifica vigente", chi ha ritenuto che le idee dominanti fossero quelle del pensare corrente, e non quelle imposte da chi domina. Pur non nascondendo il proprio approccio pessimista, Savater ammette la possibilità etica di cambiare in meglio l'esistente; non nega, cioè, la possibilità di un'utopia imperfetta: non il sogno di un unico universo astratto, congelato nella perfezione, ma la realtà di una continua lotta per superare l'angoscia del quotidiano e preservare la dignità dell'uomo. Un li viaggio intellettuale, denso di aneddoti, provocazioni e privo delle seriosità che solitamente accompagnano le riflessioni mondo e sulla vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Saluto al duce
Saluto al duce

Carlo Galeotti
Donne cattivissime
Donne cattivissime

S. Bini, Silvia Bini, Ute Ehrhardt
La piccola indiana Foglia Danzante
La piccola indiana Foglia Danzante

Vivian Lamarque, M. Schliephack, Géraldine Elschner
Una tigre per Malgudi
Una tigre per Malgudi

Giuseppe Bernadi, Rasipuram Krishnaswami Narayan, Giuseppe Bernardi
La guerra al vivente. Organismi geneticamente modificati e altre mistificazioni scientifiche
La guerra al vivente. Organismi genetica...

Alfredo Salsano, Jean-Pierre Berlan
Corvi, fantasmi, occhi che si accendono
Corvi, fantasmi, occhi che si accendono

Paola Mazzarelli, Serena Riglietti
Valzer lento a Cedar Bend
Valzer lento a Cedar Bend

Olivia Crosio, Robert James Waller, O. Crosio
Inquietudine
Inquietudine

Filippo Faber, Mihaly Foldi