L'incisore di Bruges

L'incisore di Bruges

XVII secolo: a Bruges, Geoffroy Meaume, giovane e dotato incisore, sembra vivere solo per l'arte. Finché un giorno lo sguardo di una fanciulla gli è fatale: è la diciottenne Nanni, figlia di un noto orafo. Non una parola, ma la fiamma divampa. Da quell'istante la sua figura esile, la sua pelle candida diventano per lui un'ossessione e i due iniziano a incontrarsi sempre piu spesso, divorati da un crescente e proibito desiderio, poiché lei è stata promessa dal padre a Vanlacre, suo commesso di bottega. La furia del fidanzato tradito non tarda a manifestarsi: Vanlacre irrompe nell'alcova degli amanti, sorprendendoli in un infuocato amplesso e, avventandosi su Meaume, gli lancia il contenuto di una bottiglia di acido sul volto. Quel gesto è come una maledizione scagliata su di lui dal destino: con il viso sfigurato, l'incisore viene ripudiato dall'amata e, sofferente ancor più nell'animo che nel fisico, si dà a una vita errabonda e sregolata, attraverso l'Europa, lasciando dietro di sé il frutto del suo lavoro, acqueforti sempre più pregiate che gli portano fama e ricchezza, ma non leniscono il suo male di vivere. E quando s'imbatte in un ragazzo i cui tratti gli sono sorprendentemente familiari... Un affascinante romanzo in quarantasette quadri - o meglio acqueforti - che con scarna, tagliente incisività dipinge l'esistenza maledetta di un genio in una narrazione raffinata ed evocativa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

IRAP 2008. La determinazione della base imponibile 2007 - Commento al modello IRAP - Le nuove deduzioni fiscali - Cuneo fiscale - Casi pratici
IRAP 2008. La determinazione della base ...

Giovanni Fiore, Francesco Paolo Antonicelli
Unico 2008 - Persone fisiche e Società di capitali
Unico 2008 - Persone fisiche e Società ...

Giovanni Fiore, Antonio Claser
I grandi comici
I grandi comici

Bevilacqua Alberto
Creta
Creta

Schneider Andreas