Voracità

Voracità

Siamo nella provincia austriaca dei nostri giorni, in un paesino lindo e tranquillo con i gerani alle finestre. Il bel poliziotto Kurt Janisch - con moglie e famiglia di facciata - è addetto alla sorveglianza del traffico. Nessuno sospetta che l'ufficiale, nella sua irreprensibile uniforme, mentre sembra intento all'esercizio delle sue funzioni, in realtà si sta procurando nuove prede per soddisfare la propria sfrenata avidità. Ferma donne sole, annota targa e indirizzo e poi va a trovarle a casa... Le seduce, le rende sessualmente succubi e fa in modo che gli intestino tutti i loro beni. È così che, tra le altre, schiavizza la matura Gerti, ma nel contempo frequenta la sedicenne Gabi, in relazioni dagli esiti drammatici. Un uomo irresistibile per queste donne infelici, disposte a lasciarsi torturare, ad arrendersi alla sua cieca voracità, anche a morire. Quelli che si instaurano sono rapporti squallidi tra un colpevole violento e una vittima compiacente, inquadrati dall'obiettivo impietoso dell'autrice.Nel suo consueto stile aspro e ostentatamente crudo Elfriede Jelinek traccia la satira graffiante di un mondo corrotto, ipocrita e cinico, senza speranza e senza redenzione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cooperative di produzione e agricoltura di gruppo
Cooperative di produzione e agricoltura ...

Arianna Montanari, Giorgio Amadei, Guido Corrazziari
Prove di identità. Reversibilità e autoinganno: una ricerca sui tossicodipendenti
Prove di identità. Reversibilità e aut...

Faccioli Patrizia, Quargnolo Eno
Socialismo e comunismo
Socialismo e comunismo

Gian Mario Bravo, Corrado Malandrino
Marx
Marx

Gian Mario Bravo
Engels
Engels

Bravo, G. Mario
Il rorschach fenomenologico
Il rorschach fenomenologico

Passi Tognazzo Dolores, Barison Ferdinando
La diagnosi organizzativa
La diagnosi organizzativa

Paola De Vito Piscicelli
Architettura e costruzione. Il problema della tecnica negli scritti dei protagonisti dell'architettura moderna
Architettura e costruzione. Il problema ...

Vitale Augusto, Perriccioli Massimo, Pone Sergio