Adios muchachos

Adios muchachos

Questo è il romanzo che Juan Marsé fu costretto a pubblicare in Messico nel 1973, messo al bando dalla censura franchista è poi diventato un film con Antonio Banderas. Protagonista di questo struggente libro su un'infanzia negata dalla guerra, è Aurora Nin, una ragazzina di Barcellona, figlia di un militante della sinistra repubblicana sconfitta. Una straordinaria ricostruzione di quegli anni attraverso le voci dei ragazzini di strada, che si radunavano in circoli tra le rovine della città per raccontarsi le "aventis", le avventure: storie di guerra, pettegolezzi, personaggi dei fumetti, fatti reali e inventati si mescolano nella loro fantasia ingenua e crudele, per regalare una cronaca unica della storia catalana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Affreschi nelle ville venete. Il Settecento. Ediz. illustrata (Gli). Vol. 1
Affreschi nelle ville venete. Il Settece...

Istituto regionale ville venete, G. Pavanello, Fondazione Giorgio Cini
Giuseppe Varchetta. Istanti. Ediz. illustrata
Giuseppe Varchetta. Istanti. Ediz. illus...

Giuseppe Varchetta, Daniele Del Giudice
La valutazione per il non profit. Teorie, metodi e pratiche
La valutazione per il non profit. Teorie...

Francesca Santello, Antonio Rigon
Uomo che piace alla donna (L')
Uomo che piace alla donna (L')

Elliott Katz, L. Panelli
Ricordi dell'aldilà
Ricordi dell'aldilà

Newton Michael
Branco di idioti. Un centinaio di «parabole» illuminanti sulle manie e sulle stravaganze della vita quotidiana, divertenti, strane, ricche di saggezza buddhista (Un)
Branco di idioti. Un centinaio di «para...

P. Levitt, Peter Levitt, K. Tanahashi, Kazuaki Tanahashi, R. Terrone
La quinta passione
La quinta passione

V. Kleinlogel Signorini, Oliver Buslau