La gaia scienza

La gaia scienza

Opera filosofica in prosa e versi scritta tra il 1881 e il 1887; le edizioni postume aggiunsero al volume poesie del periodo 1871-1888. Il titolo dell'opera si riferisce alla poesia dei trovatori provenzali chiamata "gaya scienza", "gai saber", come sintesi di canto, cavalleria e spirito libero. Scritta nelle pause di una dura infermità, quest'opera è pervasa dal sentimento della vittoria spirituale contro la tirannia del male, accettando la vita, senza rifiutare nemmeno il dolore. Il preludio in versi consta di 63 epigrammi simbolici. Seguono gli aforismi ordinati in cinque libri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cielo sceso a corte
Il cielo sceso a corte

Giampietri Francesco
Paesaggio agrario. Una questione non risolta
Paesaggio agrario. Una questione non ris...

D'Eusebio Luca, Di Bene Anna
About skin
About skin

Mustafa Sabbagh
L'estate francese
L'estate francese

R. Scarabelli, Lesley Lokko
Solitudini
Solitudini

Belli Giuseppe
La regina della Rosa Bianca
La regina della Rosa Bianca

Philippa Gregory, M. Deppisch
Il bambino del giovedì
Il bambino del giovedì

A. E. Giagheddu, Alison Pick
La montagna di mezzanotte
La montagna di mezzanotte

Jean-Marie Blas de Roblès, M. Maffi
La signora in giallo. Ospite inatteso a Cabot Cove
La signora in giallo. Ospite inatteso a ...

Fletcher Jessica, Bain Donald