Uno scambio di anime. Storia dell'uomo che si trasferì nel corpo dell'amata

Uno scambio di anime. Storia dell'uomo che si trasferì nel corpo dell'amata

"Uno scambio di anime" è scritto come resoconto narrato in prima persona da uno dei personaggi, un certo signor Compton. Il narratore è amico di uno strano studioso, il dottor Myas, impegnato in esperimenti vagamente scientifici: tali esperimenti consistono nel riuscire a compiere ciò che dà il titolo alla novella, ovvero uno scambio di anime, inteso più precisamente come un travaso di coscienze. Alla porta di Compton, un giorno, arriva la fidanzata di Myas, che dice di essere Myas stesso o, piuttosto, la sua anima maschile imprigionata nel corpo della donna. La "donna" spiega che lo studioso aveva costruito un apparecchio capace di scambiare le anime di due persone, e lui e la fidanzata l'avevano sperimentato personalmente. Si erano così ritrovati "invertiti": l'anima maschile del dottore nel corpo della donna, e l'anima femminile della fidanzata nel corpo dell'uomo. Purtroppo l'apparecchiatura si era rotta dopo il transfert e, cosa ancor peggiore, la fidanzata era morta subito dopo l'esperimento. Myas si trova ora intrappolato nel corpo della fidanzata, mentre l'anima di lei è scomparsa: è quindi sua intenzione quella di recuperare tutte le proprie facoltà psico-mentali e di riprendere gli esperimenti al fine di attirare nuovamente l'anima della fidanzata nel suo corpo. Una beffa più che un dramma, se non fosse per un doppio finale che sorprenderà i lettori.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
21599E Nuovo 12,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il volo dell'Argo
Il volo dell'Argo

Mazzanti Andrea
Concordanze per lemma dell'opera in versi di J. L. Borges. Con repertorio metrico e rimario
Concordanze per lemma dell'opera in vers...

Scarano Tommaso, Sassi Manuela
Toros y dias
Toros y dias

Sandra Salvadori, Massimo Baroni
Uno storico della domenica
Uno storico della domenica

M. A. Visceglia, Philippe Aries
Alla scoperta del Museo del Risorgimento. Il 1848 e il 1866 nel Trentino: itinerario didattico
Alla scoperta del Museo del Risorgimento...

Pina Pedron, Nicoletta Pontalti
Maldives. La genesi continua
Maldives. La genesi continua

Fabio Santagiuliana, Giancarlo Alesiani
Romagna mia
Romagna mia

Candido Bonvicini, Beppe Zagaglia
Vicenza. La provincia d'oro
Vicenza. La provincia d'oro

Gian Antonio Cibotto, Giuseppe Barbieri, Giustino Chemello