Contro il terrorismo dal 1942. Donne resistenza e spiritualità nella scrittura aborigena canadese

Contro il terrorismo dal 1942. Donne resistenza e spiritualità nella scrittura aborigena canadese

La frase "Combattiamo il terrorismo dal 1492" rappresenta una dichiarazione unanime che sintetizza la percezione dello stato dei rapporti fra aborigeni e eurocanadesi. La poetica delle scrittrici Jeannette Armstrong, Ruby Slipperjack e Kateri Akiwenzie, come evidenzia l'analisi dell'autrice del saggio, riconsegnano alla donna il rilievo che si merita. Ma l'insegnamento spirituale più profondo che ci donano queste scrittrici è la riappropriazione della comune umanità, al di là delle dicotomie tra civiltà e barbarie, bianchi e nativi, uomini e donne, funzionali solo al discorso imperialista.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Baci. Che furono e che non furono
Baci. Che furono e che non furono

A. Fabbrini, Roger Olmos, David Aceituno
I test per la Cattolica. Manuale
I test per la Cattolica. Manuale

Carlo Tabacchi, Massimiliano Bianchini
La settima onda
La settima onda

L. Basiglini, Daniel Glattauer
Liriche sospese
Liriche sospese

Baldini Fabio
Marco D'Aviano e Innocenzo XI. Custodi dell'Europa cristiana
Marco D'Aviano e Innocenzo XI. Custodi d...

Renier Venanzio, Fantuz Giuliana V.