Visioni urbane. Cinema tra viaggio e architetture

Visioni urbane. Cinema tra viaggio e architetture

Helsinki, Tel Aviv, Buenos Aires, Melbourne, Pechino, Istanbul, Dakar, New York (post 11 settembre), Bari, Teheran. Le città fotografano, con i loro elementi architettonici, con le persone che le attraversano, con le luci e con i suoni, le trasformazioni del vivere e dell'umanità. Il cinema, con le storie e i personaggi, con le immagini e la colonna sonora, riproduce il reale, nelle sue contraddizioni e nelle sue verità, ma propone anche mondi immaginari. Un viaggio, nell'arte e nell'architettura, per riflettere sui temi del cambiamento e della ricerca dell'identità e di un futuro possibile e desiderato. Tutte le città che abbiamo visitato sono quartieri di una metropoli della mente, un'immensa città di evocazioni e rimembranze che non smettiamo mai di costruire (Juhani Pallasmaa, "Gli occhi della pelle. L'architettura e i sensi").
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Struttura industriale
Struttura industriale

Massimo Cazzaniga
Critica al potere
Critica al potere

Sergio Bissoli
Autismo
Autismo

Trionfi Francesca
Peter Loy
Peter Loy

Cantone Davide