Troppo buio per gridare

Troppo buio per gridare

Cosa c'è di così buio da impedire perfino alla voce di esplodere? E la domanda a cui hanno dovuto dare una risposta i giovani autori di questi racconti. E evidente che non si tratta di una domanda facile, soprattutto perché non c'è una risposta giusta o sbagliata. Questa raccolta è innanzitutto una ricerca interiore, che ha dato vita alle soluzioni più disparate: si parla di emarginazione e vendette, di autodistruzione e speranza, di un "io" che sfocia spesso nel "noi". E un grido. Un grido giovane, fresco, buio, dove non sempre in fondo al tunnel c'è una luce, ma in cui la luce resta sempre e comunque un'aspirazione irrinunciabile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Soldati d'Africa. Storia del colonialismo italiano e delle uniformi per le truppe d'Africa del regio esercito. 4.1930-1939
Soldati d'Africa. Storia del colonialism...

Renzo Catellani, G. Carlo Stella, Carlo Ricciardi
Il Dio di luce
Il Dio di luce

Grazia Apisa Gloria
Mi chiederai di nascere
Mi chiederai di nascere

Apisa Gloria, Grazia