Magistra latinitas e magistra barbaritas. L'Europa e un testamento

Magistra latinitas e magistra barbaritas. L'Europa e un testamento

Julius von Schlosser è un figlio eccellente di quella Vienna capace di stupire per i suoi acrobatici volteggi, compiuti, però, con incredibile grazia. In quella Vienna si sviluppò la religione "scientifica" di Freud, mentre la gente si dilettava della graffiante critica sociale di Schnitzler e Kraus. Le arti si muovevano tra la Secessione e il razionalismo di Wagner e quello estremo di Adolf Loos, tra i bizantinismi di Klimt e lo sconvolgente Schiele. Nei postumi di quell'atmosfera, Julius von Schlosser, nel 1937, scrive questo saggio che può definirsi a buon diritto il suo testamento spirituale: un esame attento del passaggio e dell'incontro di due anime culturali, fra Antichità e Medioevo, da cui scaturirà l'Europa che conosciamo oggi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fondamenti di marketing
Fondamenti di marketing

Elena Cedrola, Jim Blythe, F. Guaraldo
Il complex istituzionale. Il doppio legame all'origine della conoscienza
Il complex istituzionale. Il doppio lega...

Ruben Baiocco, Caterina T. Baiocco
Avventure dello stampatore Zollinger
Avventure dello stampatore Zollinger

M. Stracquadaini, Pablo D'Ors
Nipote di Rameau (Il)
Nipote di Rameau (Il)

E. Cavazzoni, A. Frassineti, Denis Diderot