La bellezza e le tenebre. Nei labirinti della parola poetica

La bellezza e le tenebre. Nei labirinti della parola poetica

Lo scrittore e filosofo spagnolo, allievo di Ortega y Gasset e amico di Maria Zambrano, tocca il cuore della questione di scrivere: nella parola romanzesca si rivela il cielo ma anche l'inferno. Compiendo una singoloare peregrinazione tra alcuni protagonisti del pensiero moderno, da Cervantes a Balzac a Dostoevskij, egli sottolinea come il romanzo sia al di là della morale e delle mire della scienza moderna che ne vorrebbe smascherare la miscela di bene e di male che invece è inscindibile come nella vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vecchie fotografie
Vecchie fotografie

Savoca Gaetano
Il serto fiorito. Poesie sacre
Il serto fiorito. Poesie sacre

Pietro Carocci, S. Valerio
Mosè nelle nostre terre
Mosè nelle nostre terre

Cesare Colafemmina
Le voyage français en Italie. Des origines au XVIIIe siècle. Bibliographie analytique
Le voyage français en Italie. Des origi...

Giovanni Dotoli, Vito Castiglione Minischetti, Roger Musnik
Emblema
Emblema

Sgamato Costantino
Il tempo di Connie
Il tempo di Connie

Berra Laurana
Sversi
Sversi

Francesco, De Crescenzo
Pagine bianche
Pagine bianche

Anna Petrazzuolo