La bellezza e le tenebre. Nei labirinti della parola poetica

La bellezza e le tenebre. Nei labirinti della parola poetica

Lo scrittore e filosofo spagnolo, allievo di Ortega y Gasset e amico di Maria Zambrano, tocca il cuore della questione di scrivere: nella parola romanzesca si rivela il cielo ma anche l'inferno. Compiendo una singoloare peregrinazione tra alcuni protagonisti del pensiero moderno, da Cervantes a Balzac a Dostoevskij, egli sottolinea come il romanzo sia al di là della morale e delle mire della scienza moderna che ne vorrebbe smascherare la miscela di bene e di male che invece è inscindibile come nella vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ignoranza
L'ignoranza

G. Pinotti, Giorgio Pinotti, Milan Kundera
Una scelta di vita
Una scelta di vita

Giorgio Amendola
Una stagione d'amore a Big Stone Gap
Una stagione d'amore a Big Stone Gap

Adriana Trigiani, Fulvia Milton
Scritti politici
Scritti politici

Levi Carlo
Non vedrò mai Calcutta
Non vedrò mai Calcutta

Francesco Costa
Brividi d'autore
Brividi d'autore

Antonella Melegari, Tullio Dobner, L. Block
Una storia coniugale
Una storia coniugale

Elena Loewenthal, Zeruya Shalev, E. Loewenthal
L'isola di Selkirk
L'isola di Selkirk

Claudia Manera, Diana Souhami
Scuola per infermiere
Scuola per infermiere

P. D. James, G. Piccioni