Parigi fantasma

Parigi fantasma

Se Parigi è meno una città che un mito, parte del merito andrà ascritta a Louis-Sébastien Mercier, il quale nel Tableau de Paris ne ha fornito un ritratto suggestivo, pieno di vita e di passione. Nato in uno dei quartieri più antichi e popolari della città, Mercier la osserva con l'occhio curioso e attento del conoscitore, ma anche con tutto il trasporto dell'innamorato. Per il lettore di oggi, a ogni pagina, vengono come evocati gli spettri di una Parigi scomparsa per sempre: nelle sue descrizioni, vivaci e pittoresche, riaffiora una "Parigi fantasma", che vive nelle strade e nelle piazze, nelle botteghe e nei caffè, formicolanti di artigiani, operai, letterati squattrinati, oziosi aristocratici, delinquenti, sbirri, accattoni, prostitute.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Queste sono le regole
Queste sono le regole

Alessandra Padoan, Paul Many
Magna Grecia
Magna Grecia

Mario Denti
Sulle orme degli incredibili dinosauri
Sulle orme degli incredibili dinosauri

L. R. Galante, S. Boni, William Lindsay
A mani nude
A mani nude

Antonio Faeti, Bart Moeyaert, Laura Pignatti, Franca Trabacchi