Villa des Vergers-Ruspoli e il giardino di Pietro Porcinai

Villa des Vergers-Ruspoli e il giardino di Pietro Porcinai

E storia, descrizione, illustrazione di uno dei monumenti più importanti di Rimini e dell'Emilia Romagna. Grazie ai suoi illustri committenti, di respiro internazionale, Villa des Vergers-Ruspoli, è opera di due fra i più brillanti architetti di fine Ottocento: Arthur Stanislas Diet (1827-1891) e Georges Paul Chédanne (1861-1940), autore delle celebri Galéries Lafayette. Il giardino attuale fu disegnato da Pietro Porcinai (1910-1986), uno dei più grandi paesaggisti del Novecento, che modificò il preesistente progetto francese per il principe Mario Ruspoli, proprietario della villa dal 1938 al 1946. Con questo volume Emanuele Mussoni, architetto e studioso dell'architettettura del paesaggio, conclude un lungo percorso di studi segnato dalla volontà di tutelare e valorizzare la Villa e il Fondo des Vergers.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida ai ciclidi del Tanganica
Guida ai ciclidi del Tanganica

F. Guarnieri, G. Stagni, Ad Konings
Riforma sociale o rivoluzione?
Riforma sociale o rivoluzione?

Rosa Luxemburg, A. La Greca Bertacchi
In materna attesa
In materna attesa

Bernardo Rossi
Cronaca di una seduzione
Cronaca di una seduzione

M. Papini, Gastone Ceccarelli