Il portico del mistero della seconda virtù

Il portico del mistero della seconda virtù

"Un grande testo non è solamente bello. Esso genera vita, ha un'influenza seminale. Così avviene per 'I miserabili' come per 'Le illuminazioni'. Fra le opere di Péguy, nessuna meglio del 'Portico del mistero della seconda virtù' ha esercitato questo ruolo fecondante. Innumerevoli lettori ne hanno beneficiato. Alcuni ne hanno attinto la forza per un'intima resurrezione", scrive Jean Bastaire nella postfazione a questa nuova traduzione di una delle opere poetiche più intense di Charles Péguy, del quale quest'anno, il 5 settembre, ricorre l'anniversario della morte (rimase ucciso durante la battaglia della Marna). Chi era Péguy? Un personaggio dai molti volti, ciascuno dei quali può avere una sua particolare forza d'attrazione. Un personaggio fuori dagli schemi, non solo perché scomodo o atipico nella sua stessa parabola esistenziale di "cattolico non come gli altri", ma anche perché singolare nel suo personale modo di comunicare la sua riflessione e la sua esperienza di fede.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo spazio politico dell'anarchia
Lo spazio politico dell'anarchia

L. Cortese, A. Bertolo, Eduardo Colombo
Il poeta e gli antichi dei
Il poeta e gli antichi dei

Walter Friedrich, Otto
Loop
Loop

Conti Gian
Serbia hardcore
Serbia hardcore

Dusan Velickovic
Séraphita
Séraphita

P. Cigala Fulgosi, Honoré de Balzac