Sull'amicizia

Sull'amicizia

Nella Parigi d'inizio Settecento, mondana e raffinata, il tema tradizionale dell'amicizia che occupò i filosofi antichi (da Aristotele a Cicerone) trovò due interpreti che ne fecero l'oggetto di due brevi scritti, nei quali si respira ancora lo spirito dei moralisti del Grand Siècle e già si lascia presagire quello, non meno penetrante, dei grandi autori del Settecento francese, da Montesquieu a Diderot. Madame de Lambert, che presiedeva a uno dei più esclusivi salotti della capitale, e Louis de Sacy, che ne era uno dei più assidui frequentatori (insieme ai più bei nomi della letteratura e dell'aristocrazia), composero i due trattatelli qui tradotti per la prima volta in italiano. Per la gran dama, rimasta prematuramente vedova, e il brillante avvocato, l'amicizia non fu il mero pretesto per un esercizio retorico, ma, in primo luogo, un'esperienza vissuta: l'amicizia di cui essi illustrano i doveri e i diletti, con dovizia di frasi sentenziose, aneddoti memorabili e casi esemplari, fu, in primo luogo, la loro. Letti congiuntamente, i due scritti costituiscono essi stessi un dialogo ideale tra due amici sull amicizia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le cospirazioni del Terzo Reich
Le cospirazioni del Terzo Reich

David Welch, Gianni Pilo
Il grande libro dei misteri irrisolti
Il grande libro dei misteri irrisolti

Franco Ossola, Damon Wilson, F. Ossola, Colin Wilson
L'isola segreta dei Templari. Alla ricerca del tesoro perduto
L'isola segreta dei Templari. Alla ricer...

Erling Haagensen, M. C. Cesa, Mariacristina Cesa, Henry Lincoln
Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità dei castelli del Trentino-Alto Adige
Guida insolita ai misteri, ai segreti, a...

Brunamaria Dal Lago Veneri, Bruna M. Dal Lago Veneri
Il grande libro della medicina naturale. Conoscere e saper utilizzare al meglio tutte le tecniche terapeutiche alternative
Il grande libro della medicina naturale....

Milvia Faccia, Beth MacEoin, M. Faccia