Rimedi, cibi e altre stranezze della tradizione piemontese

Rimedi, cibi e altre stranezze della tradizione piemontese

Un viaggio nel tempo per riscoprire un mondo perduto: quello dei rimedi naturali della medicina popolare, dei cibi e dei metodi di preparazione antichi, dei lavori che non ci sono più. Quando non c'erano i frigoriferi, c'erano le olle per conservare i cibi; quando ancora non esistevano i fast-food, c'era il salampatata. In Piemonte non si usava l'olio di oliva, perché c'era quello di marmota. Prima dell'autodiagnosi su Internet, si andava dal guaritore. Prima, insomma, che la modernità imponesse i suoi ritmi e i suoi valori, c'era un Piemonte diverso, fatto di mestieri legati al territorio, come nel caso dei calcinai di Rorà o dei coltivatori di bigàt; di prodotti locali come le farine di castagne e il sidro; di figure a metà fra la medicina e la superstizione come i soffiatori di fuoco di Sant'Antonio. Questo Piemonte che non esiste più è tutto nelle pagine di questo libro, raccontato con l'aiuto di straordinarie immagini d'epoca provenienti da diversi archivi pubblici e privati del territorio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tranvie di montagna del piemonte
Tranvie di montagna del piemonte

Valter Bruno, Gian Vittorio Avondo
Frontiere contese tra Italia e Francia. 1947: le valli perdute del Piemonte
Frontiere contese tra Italia e Francia. ...

Marco Comello, Gian Vittorio Avondo
Sentieri verdi. Escursioni nella natura in Piemonte
Sentieri verdi. Escursioni nella natura ...

Claudio Rolando, Serena Maccari, Gian Vittorio Avondo
Sentieri del gusto in Piemonte. 25 escursioni su Alpi e colline alla ricerca dei prodotti tradizionali. Ediz. illustrata
Sentieri del gusto in Piemonte. 25 escur...

Claudio Rolando, Gian Vittorio Avondo
Storie di resistenza. Personaggi, luoghi, eventi della guerra partigiana in Piemonte
Storie di resistenza. Personaggi, luoghi...

Claudio Rolando, Gian Vittorio Avondo
Sulle tracce degli animali. Escursioni alla scoperta della fauna del Piemonte. Ediz. illustrata
Sulle tracce degli animali. Escursioni a...

Gilberto Forneris, Claudio Rolando, Gian Vittorio Avondo
Frontiere contese tra Italia e Francia. 1947: le valli perdute del Piemonte. Ediz. illustrata
Frontiere contese tra Italia e Francia. ...

Marco Comello, Gian Vittorio Avondo
Piemonte 1944. L'anno più lungo. Guerra, resistenza, deportazione, vita quotidiana
Piemonte 1944. L'anno più lungo. Guerra...

Gianbattista Aimino, Claudio Rolando, Gian Vittorio Avondo
Laghi di confine. Itinerari escursionistici tra Piemonte e Francia. Ediz. illustrata
Laghi di confine. Itinerari escursionist...

Luigi Avondo, Gian Vittorio Avondo
Piemonte 8 settembre. Ediz. illustrata
Piemonte 8 settembre. Ediz. illustrata

Gianbattista Aimino, Claudio Rolando, Gian Vittorio Avondo
35 borghi imperdibili delle nostre montagne. Dal Ponente ligure all'Ossola
35 borghi imperdibili delle nostre monta...

Claudio Rolando, Gian Vittorio Avondo