Piemonte medievale. 55 luoghi da scoprire e visitare

Piemonte medievale. 55 luoghi da scoprire e visitare

I monumenti medievali del Piemonte costituiscono un patrimonio storico, architettonico e artistico straordinario, spesso rimasto ingiustamente all'ombra di quello di altre più celebrate regioni italiane, e tuttavia meritevole di essere conosciuto, valorizzato, studiato. Questo libro vuole essere una guida per coloro che vogliono andare alla scoperta delle cattedrali, delle grandi abbazie benedettine e cistercensi, dei conventi degli ordini mendicanti, ma anche di quei siti distanti dalle città maggiori, ma non per questo meno importanti, che donano il piacere dell'esplorazione: pievi, cappelle, battisteri, dipendenze dei monasteri più importanti, chiese private e castelli. Ne esce l'immagine di un territorio ricchissimo, sensibile a orizzonti culturali di ampio respiro, complice la posizione di confine, ma anche capace di elaborazioni autonome e destinate a fare scuola. Uno strumento chiaro e divulgativo, ma anche rigoroso e documentato, punteggiato da curiosità che mirano a sfatare la regina delle leggende metropolitane sul Medioevo: quella secondo la quale si tratta di un'epoca monolitica, succube della dimensione religiosa e sempre uguale a se stessa. Di monumento in monumento, questo libro porterà il lettore a incontrare vescovi, canonici, abati, monaci, cardinali, marchesi, conti, duchi, castellani e persone comuni che gli dimostreranno l'esatto contrario.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Piemonte medievale. 55 luoghi da scoprire e visitare
  • Autore: Simone Caldano
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Edizioni del Capricorno
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 239
  • Formato:
  • ISBN: 9788877074553
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Il teatro di Bayreuth
Il teatro di Bayreuth

Elisa Mariani Travi, Leonardo Mariani Travi
Il dialetto di Bagolino. Vocabolario con note fonetico-morfologiche ed aspetti lessicali
Il dialetto di Bagolino. Vocabolario con...

Bazzani Fiorino, Melzani Graziano
Scrittura e parentela
Scrittura e parentela

Attilio, Bartoli Langeli
Lumezzane S. Sebastiano. Album di famiglia
Lumezzane S. Sebastiano. Album di famigl...

Fappani Antonio, Valzelli Giannetto, Scapi M. Teresa
Il teatro sociale di Montichiari
Il teatro sociale di Montichiari

Bottarelli Fernanda, Tisi Virgilio
Gian Battista Bosio (1873-1946)
Gian Battista Bosio (1873-1946)

Giovanni Stipi, Simone Saglia, Bruno Passamani