Viaggio nella cucina piemontese. Storie di piatti, alimenti, personaggi e luoghi

Viaggio nella cucina piemontese. Storie di piatti, alimenti, personaggi e luoghi

Un libro per conoscere la cultura gastronomica piemontese in un modo del tutto originale: riscoprendo alcuni dei piatti e degli alimenti tipici della tradizione attraverso le storie, i luoghi, i contesti sociali a essi legati. Da quali vicende traggono origine i piatti della tradizione gastronomica piemontese? A quali luoghi della regione sono legati? Quali sono le loro ricette originali? Dalla bagna cauda al fritto misto, dalla salsiccia di Bra all'asparago di Santena, dalla tinca gobba dorata del Pianalto all'antica tradizione dello storione pescato nel Po, dalle preparazioni rituali delle festività pasquali a quelle del Natale. Tutti i prodotti e i piatti trattati hanno una storia da ricostruire e da raccontare, legata alle difficoltà e alla necessità di non sprecare nulla (come gli agnolotti) oppure a fatti densi di implicazioni storiche (come il pollo alla Marengo). Ma questo libro non vuole soltanto riscoprire le origini di queste preparazioni. Si propone anche come una guida per chi ama il turismo legato alla gastronomia, portandoci alla scoperta dei territori che hanno avuto un ruolo fondamentale nella nascita e nello sviluppo degli elementi più tipici della tradizione culinaria piemontese.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Viaggio nella cucina piemontese. Storie di piatti, alimenti, personaggi e luoghi
  • Autore: Gian Vittorio Avondo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Edizioni del Capricorno
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 160
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788877077202
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Tranvie di montagna del piemonte
Tranvie di montagna del piemonte

Valter Bruno, Gian Vittorio Avondo
Frontiere contese tra Italia e Francia. 1947: le valli perdute del Piemonte
Frontiere contese tra Italia e Francia. ...

Marco Comello, Gian Vittorio Avondo
Sentieri verdi. Escursioni nella natura in Piemonte
Sentieri verdi. Escursioni nella natura ...

Claudio Rolando, Serena Maccari, Gian Vittorio Avondo
Sentieri del gusto in Piemonte. 25 escursioni su Alpi e colline alla ricerca dei prodotti tradizionali. Ediz. illustrata
Sentieri del gusto in Piemonte. 25 escur...

Claudio Rolando, Gian Vittorio Avondo
Storie di resistenza. Personaggi, luoghi, eventi della guerra partigiana in Piemonte
Storie di resistenza. Personaggi, luoghi...

Claudio Rolando, Gian Vittorio Avondo
Sulle tracce degli animali. Escursioni alla scoperta della fauna del Piemonte. Ediz. illustrata
Sulle tracce degli animali. Escursioni a...

Gilberto Forneris, Claudio Rolando, Gian Vittorio Avondo
Frontiere contese tra Italia e Francia. 1947: le valli perdute del Piemonte. Ediz. illustrata
Frontiere contese tra Italia e Francia. ...

Marco Comello, Gian Vittorio Avondo
Piemonte 1944. L'anno più lungo. Guerra, resistenza, deportazione, vita quotidiana
Piemonte 1944. L'anno più lungo. Guerra...

Gianbattista Aimino, Claudio Rolando, Gian Vittorio Avondo
Laghi di confine. Itinerari escursionistici tra Piemonte e Francia. Ediz. illustrata
Laghi di confine. Itinerari escursionist...

Luigi Avondo, Gian Vittorio Avondo
Piemonte 8 settembre. Ediz. illustrata
Piemonte 8 settembre. Ediz. illustrata

Gianbattista Aimino, Claudio Rolando, Gian Vittorio Avondo
35 borghi imperdibili delle nostre montagne. Dal Ponente ligure all'Ossola
35 borghi imperdibili delle nostre monta...

Claudio Rolando, Gian Vittorio Avondo