Il precursore

Il precursore

"Tu sei il precursore di te stesso, e le torri che hai costruito non sono altro che il fondamento del tuo io gigante. E quell'io a sua volta sarà un fondamento. E anch'io sono il precursore di me stesso, poiché l'ombra che all'alba si distende lunga davanti a me si raccoglierà a mezzogiorno sotto i miei piedi. Ma un'altra alba distenderà un'altra ombra davanti a me, e anche quella si raccoglierà in un altro mezzogiorno. Noi siamo sempre stati i precursori di noi stessi, e lo saremo sempre. E tutto ciò che abbiamo raccolto e raccoglieremo non sarà altro che seme per campi non ancora arati. Noi siamo i campi e gli aratori, i mietitori e la messe. Quando tu eri un desiderio errante nella nebbia, c'ero anch'io, desiderio errante. Andammo in cerca l'uno dell'altro, e dalla nostra ansia d'incontrarci nacquero i sogni. E i sogni erano tempo senza limiti, e i sogni erano spazio senza misura".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quando l'amore
Quando l'amore

Oreste De Maio
Fellà, il bosco che parla. Contadini, briganti, santi e vagabondi in un bosco di Calabria
Fellà, il bosco che parla. Contadini, b...

Michele Roccisano, Bruno Congiustì
Ci siamo caduti tutti dentro
Ci siamo caduti tutti dentro

Friedrich Andrea, Guerrieri Ignazio M.
Provincia zen
Provincia zen

Guido Masci
Uno Stradivari napoletano
Uno Stradivari napoletano

De Marino, Espedito
Da Amore ad Apuleio
Da Amore ad Apuleio

Anna Teresa, Laurita
Il trasloco
Il trasloco

Rabacchin Davide
Cilento
Cilento

Sorrentino, M. Antonietta
Racconti surreali
Racconti surreali

Agnese Maddalosso
La casa in pietra grigia
La casa in pietra grigia

Jelena, Banfichi Di Santo