Lautréamont e Sade

Lautréamont e Sade

Il saggista francese Maurice Blanchot coglie il legame profondo che unisce due figure, Sade e Lautréamont, apparentemente molto diverse fra loro e apparentate dalla condanna di 'follia e maledizione'. Blanchot non si limita a cercare i punti di contatto nella scrittura dei due, ma cerca la ragione autenticamente umana che li unisce e li rende 'fratelli nello spirito'.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'eredità
L'eredità

G. Bertoncini, Mario Pratesi
Lettere a suor Margherita 1956-1982
Lettere a suor Margherita 1956-1982

Giuseppe Prezzolini, C. Quarantotto
Nei buchi dell'esistenza
Nei buchi dell'esistenza

Procicchiani Teo
Sensazioni
Sensazioni

Giuseppe Provenza
Passeggiate e inseguimenti
Passeggiate e inseguimenti

Alessandro Quattrone, M. Scrignoli
Lettere giovani
Lettere giovani

Maria Pia, Quintavalla
Il segreto di vivere
Il segreto di vivere

Rauso, Liliana T.
Un curato di campagna
Un curato di campagna

Carlo Ravizza