Del sentimento tragico della vita negli uomini e nei popoli

Del sentimento tragico della vita negli uomini e nei popoli

L'impulso vitale verso l'immortalità non trova una conferma razionale e la ragione non è in grado di mostrare alla vita il suo fine supremo. Da qui il "sentimento tragico della vita", la tragica contraddizione in cui si fronteggiano le esigenze intellettuali e quelle affettive di ogni "uomo fatto di carne e di ossa". Dalla sofferenza del "sentimento tragico della vita", Unamuno comunque riesce a giungere al concetto di amore misericordioso mediante il mistero della morte e della sofferenza di Cristo, nella quale egli trova una risposta alla sua angoscia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Divina Commedia
La Divina Commedia

G. Villaroel, C. Poma, Dante Alighieri, Guido Davico Bonino
La tua rete con Microsoft Windows XP
La tua rete con Microsoft Windows XP

Heather Brown, Matthew Danda
HTML & XML
HTML & XML

Michael Morrison
Scritti. 1.
Scritti. 1.

André Blavier, Libero Sosio, René Magritte
Microsoft Office Project 2003. Con CD-Rom
Microsoft Office Project 2003. Con CD-Ro...

Timothy D. Johnson, Carl Chatfield
Il tempio e la loggia
Il tempio e la loggia

Michael Baigent, Richard Leigh
I Samurai
I Samurai

Alabiso Alida
Garibaldi
Garibaldi

R. Reim, Alexandre Dumas