Ore d'ozio

Ore d'ozio

"Quando mi abbandono con calma ai miei pensieri, non posso impedire ch'essi siano dominati dal ricordo nostalgico di mille cose del passato. Mentre tutti dormono, io passo il tempo, nelle lunghe notti, mettendo in ordine le cose che ho a portata di mano; e quando, strappando vecchie carte inutili che non ho alcuna intenzione di conservare, scopro esercitazioni calligrafiche o pitture eseguite per diletto da qualcuno che ora non è più, mi pare di rivivere quei momenti lontani. Persino le lettere di persone ancora in vita, ma che risalgono a molto tempo addietro, m'inducono a pensare alle circostanze e all'anno in cui furono scritte, e ciò mi commuove profondamente. E anche le cose che ho avuto lungamente per le mani, sebbene non abbiano un'anima e siano rimaste per tanto tempo immutate, mi sono care".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Inchiesta igienico sanitaria in Emilia Romagna 1985
Inchiesta igienico sanitaria in Emilia R...

Giancarlo Dalle Donne, Anna Tonelli, Cristina Zaccanti
Il bambino e gli altri; socio-psicopatologia del nascosto. Ipotesi e verifiche
Il bambino e gli altri; socio-psicopatol...

Antonio Condini, Antonio Scaglia
La lingua attivata: pragmatica, enunciazione, discorso
La lingua attivata: pragmatica, enunciaz...

Roulet, Verschueren, Fisher, Borutti, Ducrot, Caffi, Zuber, Airoldi, Anscombre