Ars amandi psychoanalytica

Ars amandi psychoanalytica

"Secondo le teorie psicoanalitiche l'erotismo influisce, anche inconsciamente, su moltissimi aspetti della nostra vita. Le amicizie con persone dell'altro o dello stesso sesso, le aspirazioni artistiche o il piacere che l'arte ci procura, la passione religiosa o politica, perfino gli interessi puramente intellettuali e scientifici, tutto questo in molti casi scaturisce, sia pur inconsciamente, dal profondo della nostra sessualità. Proprio per questo molto spesso il mutare delle nostre simpatie, l'improvviso manifestarsi o l'esaurirsi delle nostre attitudini ci appaiono così inesplicabili e stupefacenti. Il matrimonio è dunque l'unico vincolo in cui viene pienamente alla luce quel che nella nostra esistenza solitamente agisce nell'ombra, e in cui dobbiamo avere la franchezza di riconoscere e ricordare che tutto, anche il dettaglio apparentemente più irrilevante, è animato dall'erotismo."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Querce sul Mediterraneo
Querce sul Mediterraneo

Mengoni Gherardo
Storie brevi
Storie brevi

Elvio Mancinelli
Rosso fuoco
Rosso fuoco

Sannipoli Daniela
Altalena d'amore
Altalena d'amore

Sabba Vally
Cuore di tenebra
Cuore di tenebra

Joseph Conrad, S. Donegà
Clarinetto sommerso
Clarinetto sommerso

Vincenzo Cantara
Acrobata sul filo del tempo
Acrobata sul filo del tempo

Valabrega Adriana
Le maschere dei Toma/Loma. Ediz. italiana e inglese
Le maschere dei Toma/Loma. Ediz. italian...

T. Perrotta, L. Martinis, S. Tullio Altan, Vittorio Carini
La volpe di Venezia
La volpe di Venezia

Cattarossi Francesca