Ars amandi psychoanalytica

Ars amandi psychoanalytica

"Secondo le teorie psicoanalitiche l'erotismo influisce, anche inconsciamente, su moltissimi aspetti della nostra vita. Le amicizie con persone dell'altro o dello stesso sesso, le aspirazioni artistiche o il piacere che l'arte ci procura, la passione religiosa o politica, perfino gli interessi puramente intellettuali e scientifici, tutto questo in molti casi scaturisce, sia pur inconsciamente, dal profondo della nostra sessualità. Proprio per questo molto spesso il mutare delle nostre simpatie, l'improvviso manifestarsi o l'esaurirsi delle nostre attitudini ci appaiono così inesplicabili e stupefacenti. Il matrimonio è dunque l'unico vincolo in cui viene pienamente alla luce quel che nella nostra esistenza solitamente agisce nell'ombra, e in cui dobbiamo avere la franchezza di riconoscere e ricordare che tutto, anche il dettaglio apparentemente più irrilevante, è animato dall'erotismo."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il dono delle furie
Il dono delle furie

Elizabeth Miles, C. Lionetti
Una casa di petali rossi
Una casa di petali rossi

Kamala Nair, C. Brovelli
Il cammino del penitente
Il cammino del penitente

Susana Fortes, P. Spinato
Abisso nero
Abisso nero

R. Cristofani, James M. Tabor
La scoperta tra scienziati e bambini. Il caso dei taccuini giovanili di Charles Darwin
La scoperta tra scienziati e bambini. Il...

E. Serelli, T. Pievani, M. Sala