L'asino d'oro

L'asino d'oro

"L'asino d'oro", il capolavoro di Lucio Apuleio (125-170 d.C.), è l'unico romanzo della letteratura latina giuntoci per intero. Si compone di undici libri, che descrivono le peripezie del giovane Lucio, trasformato per magia in asino e che alla fine torna uomo grazie all'intercessione della dea Iside. La vicenda di Lucio ha un valore profondamente allegorico, poiché rappresenta la caduta e la redenzione dell'uomo. Opera celeberrima, anche grazie al suo impianto rigoroso, carico di rimandi simbolici all'itinerario spirituale del protagonista, "L'asino d'oro" viene considerato il prototipo del romanzo "iniziatico" moderno, che nel "Wilhelm Meister" di Goethe ha l'esempio più alto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione alla cabala
Introduzione alla cabala

Crivelli Nadav Hadar
Resilienza. Il pozzo dei desideri
Resilienza. Il pozzo dei desideri

Ferraro Bologna, Gabriella
Sonetti maliziosi
Sonetti maliziosi

Angelo C., Talarico
La nostra storia
La nostra storia

Tursi Morena
Castel del Monte
Castel del Monte

Matarrese Rino
In un paese lontano
In un paese lontano

Sanna Antonio
Barletta ti amo
Barletta ti amo

Maria Dibenedetto
Alberi e sogni
Alberi e sogni

Edoardo Giangiulio
Opera prima
Opera prima

Ricco Michelina