Audiologia a foniatria

Audiologia a foniatria

La parte introduttiva del volume affronta i concetti generali che sono alla base della comunicazione e gli aspetti filogenetici delle funzioni uditiva, vestibolare e del linguaggio, con particolare attenzione all'evoluzione della comunicazione negli esseri viventi. La parte clinica è stata sviluppata in modo da dare al lettore informazioni pratiche, seguendo per ogni patologia lo stesso ordine logico e seguendo il criterio epidemiologico, dando cioè più importanza alle malattie più comunemente riscontrabili nella pratica clinica, di maggiore gravità o di grande impatto sociale. La suddivisione nosografica delle patologie è stata formulata sulla base di un'originale classificazione basata sui dati clinico-anamnestici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Investire in tempo di guerra. Come difendere i nostri soldi da terrorismo e recessione
Investire in tempo di guerra. Come difen...

Santoro Carmen, Ciarrocca Luca, Pistono Diletta
I fondi europei 2000-2006. Strumenti del nuovo sviluppo
I fondi europei 2000-2006. Strumenti del...

Roberto Pettenello, Ornella Cilona
La natura dell'impresa-Il problema del costo sociale
La natura dell'impresa-Il problema del c...

Ronald H. Coase, D. Archibugi
Le nuove frontiere dell'e-banking
Le nuove frontiere dell'e-banking

Forni Ruggero, Cocchi Roberto
La gestione dei portafogli azionari. Modelli e tecniche per l'attività di asset management
La gestione dei portafogli azionari. Mod...

Fabiano Colombini, Marco De Simoni, Andrea Mancini
Il trading hit & run
Il trading hit & run

M. Maggi, Jeff Cooper
Strategia delle piccole e medie imprese. Letture e casi
Strategia delle piccole e medie imprese....

Guido Corbetta, Luca Gnan, Mario Minoja