Il radiologo e la refertazione. Suggerimenti per una corretta comunicazione

Il radiologo e la refertazione. Suggerimenti per una corretta comunicazione

Il lavoro del radiologo è fatto di due componenti: la produzione delle immagini e la loro interpretazione, cioè la refertazione. La produzione delle immagini in una gran parte dei casi è demandata al tecnico di radiologia o avviene automaticamente mediante i più svariati softweres applicati alle grandi macchine (TC ed RM). La refertazione, invece, è l'atto professionale del radiologo, quello che spetta solo a lui e che lo qualifica come specialista. Il buon senso dice che il linguaggio usato dal radiologo deve essere tanto tecnico quanto chiaro, ma soprattutto condiviso dal medico prescrittore, perché - se non rispetta queste caratteristiche - egli crede di comunicare, ma in realtà parla solo a se stesso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Tractatus astrarii. Biblioteca Capitolare di Padova (Cod. D. 39)
Il Tractatus astrarii. Biblioteca Capito...

Giovanni Dondi Dall'Orologio
Note di fotogrammetria
Note di fotogrammetria

Gabriele Fangi
Pietro d'Abano. Trattati di astronomia
Pietro d'Abano. Trattati di astronomia

Federici Vescovini, Graziella
La vita nel cosmo. Guida alle possibilità di vita al di fuori del nostro pianeta
La vita nel cosmo. Guida alle possibilit...

Gerald Feinberg, Robert Shapiro
Clima rovente
Clima rovente

Ross Gelbspan