Vademecum ulcere vascolari

Vademecum ulcere vascolari

Le ulcere cutanee, e le vascolari in particolare, rappresentano una delle patologie più diffuse nel panorama sanitario mondiale. Si calcola che nei Paesi socialmente evoluti l'esistenza di ulcere cutanee croniche interessi una percentuale della popolazione oscillante da un minimo dell'1,5% a un massimo del 3%. In Italia colpiscono circa 2 milioni di individui. A causa della scarsa conoscenza del problema avvengono anche ricoveri impropri con conseguente impatto negativo sul Servizio Sanitario Nazionale. L'impatto sociale è da considerarsi devastante sia per il malato che per il suo nucleo familiare. Per ottimizzare il problema occorre avere un'esatta conoscenza del problema in quanto il trattamento delle ulcere croniche prevede l'intervento di diverse specialità medico-chirurgiche e di personale paramedico per tempi molto lunghi e spesso con scarsi successi terapeutici. Ne consegue la necessità di una corretta definizione etiopatogenetica della lesione e quindi di un approccio terapeutico mirato specialistico e multidisciplinare, essenziale per la gestione del malato con ulcera vascolare. Questo volume intende perseguire tali obiettivi oltre che a fornire, per la prima volta, anche lo specifico peso economico per ogni tipologia etiologica delle ulcere vascolari.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tecnologie informatiche plus. Linguaggio Pascal. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Tecnologie informatiche plus. Linguaggio...

Nikolassy Riccardo, Paolo Camagni, Camagni Paolo, Riccardo Nikolassy
La fatalità non esiste
La fatalità non esiste

David S. Thibodeau
Karkadè
Karkadè

Barbara, Marmont du Haut Champ