Fogli dal tascapane

Fogli dal tascapane

Max Frisch, non ancora laureato in architettura, è un militare cannoniere dell'esercito svizzero. Un superiore gli affida l'incarico di tenere un diario delle truppe. Nel settembre 1939 la Confederazione si mobilita in seguito alla minaccia di un'invasione da parte del Terzo Reich. Le esercitazioni cui partecipa l'autore si svolgono in Ticino, tra i laghi e le valli, in un paesaggio dolce e accogliente che contrasta con lo spirito dei tempi. Il soldato semplice Frisch vive a suo modo quest'esperienza, osserva i compagni, le ragazze, le foglie ingiallite dei boschi, partecipa alle adunate serali nelle osterie, gioca al calcio con i commilitoni, si interroga sulla vanità del tutto, sulla precarietà dell'esistenza umana, sull'estraneità rispetto al cuore della tragedia europea, sulla possibilità di un futuro per un mondo devastato dalla follia. Il diario unico, commosso e comico, di un testimone mancato: tra 'pietas' e sarcasmo, tra dolore e autoironia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mistero della spada incandescente
Il mistero della spada incandescente

André Marx, E. Albites Coen, Enrica Albites-Coen
L' uomo nudo
L' uomo nudo

Claude Lévi-Strauss
Guerra santa contro McMondo
Guerra santa contro McMondo

Benjamin R. Barber, Diego Montaldo
L'abc dell'uncinetto
L'abc dell'uncinetto

Patrizia Rognoni
L'abc del ballo moderno
L'abc del ballo moderno

Massimo Angelo Rossi, Guido Regazzoni, Alessandro Maggioni
L'occhio più azzurro
L'occhio più azzurro

L. Balacco, Toni Morrison, Luisa Balacco, Paola Cavagnoli
Le voci di Marrakech. Note di un viaggio
Le voci di Marrakech. Note di un viaggio

Bruno Nacci, Elias Canetti
I dodici collegi
I dodici collegi

Ljudmila Stern
La biblioteca scomparsa
La biblioteca scomparsa

Canfora Luciano
Il conformista
Il conformista

Moravia Alberto
Che c'è di nuovo sulla guerra?
Che c'è di nuovo sulla guerra?

Robert Bober, F. Sessi
Fidanzata in coma
Fidanzata in coma

Douglas Coupland