Il collega

Il collega

Bernhard Greif vive in un'anonima cittadina svizzera, ai piedi del Giura. Il lago con i cigni, i grandi magazzini, i giardini, gli alberi lungo i viali, il muoversi lento e normale della gente: tutto sembra garantire un'esistenza decorosa e tranquilla. Eppure, oltre la nebbia e la pioggia autunnale che avvolgono tutto il perbenismo apparente, si nascondono le inquietudini tipiche di una provincia chiusa e troppo ordinata dove il cittadino qualunque ogni mattina si sveglia da un sonno privo di sogni, pronto a eseguire il proprio dovere senza tante domande. Ma Greif non è un cittadino qualunque, anche se a volte vorrebbe esserlo, è un emarginato che abita con un ex collega costretto come lui a timbrare il cartellino della disoccupazione. Si sente controllato e perseguitato dal mondo che gli sta intorno e le sue uniche passioni sono il bar e il gioco del lotto. Greif è un Marcovaldo elvetico degli anni novanta a cui non sfugge nulla, un vagabondo tra banche, Coop e MacDonald's, escluso dal mediocre decoro circostante, in preda alla nostalgia e a desideri irrealizzabili (come quello di trovare un lavoro dignitoso), impaurito, vittima delle abitudini quotidiane, attratto da ogni minimo indizio che potrebbe salvarlo.Una favola del nostro tempo, una parabola dell'uomo contemporaneo, che vorrebbe sentirsi partecipe ma si ritrova perennemente estraneo a ciò che lo circonda.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La poetica musicale di Federico Gozzelino. Con CD Audio
La poetica musicale di Federico Gozzelin...

Renino Chiara, Giacomini M. Vittoria
Una poesia per te
Una poesia per te

Mascioni Lia
Sudamerica motoraid
Sudamerica motoraid

Georges, Dal Santo
Bagliori nell'alba
Bagliori nell'alba

Scarpa De Masellis Palazzo, Maria
Steamboy: 1
Steamboy: 1

Otomo Katsuhiro
Mushishi. 4.
Mushishi. 4.

Yuki Urushibara, R. Zushi
Madeira
Madeira

Vazzoler Claudia
I passi della geisha... inseguita dal drago
I passi della geisha... inseguita dal dr...

Mariella De Antoni Segantini
Monocromi e colori
Monocromi e colori

Rina D'Alessandro