La lampada di Psiche

La lampada di Psiche

"Siamo su un'automobile senza pilota, che va a trecento all'ora". L'automobile è la tecnica e il pilota è l'uomo, ancora del tutto impreparato alla nuova velocità imposta dal progresso scientifico. Uomo al tempo della tecnica, avverte Umberto Galimberti, deve ripensare radicalmente il suo mondo e i concetti tradizionali su cui finora si è fondato: la verità, la politica,, la ragione, l'ideologia, l'etica, la natura, la religione, la storia. Per la prima volta siamo inadeguati e inconsapevoli rispetto a un presente che è già futuro. Così ci troviamo in una condizione paradossale e ambivalente: da un lato temiamo la tecnica, dall'altro cerchiamo affannosamente di rincorrerla perché è diventata la condizione della nostra esistenza. Da questa inadeguatezza emergono segnali di malessere inattesi e preoccupanti. Galimberti disegna una cartografia dei sintomi che la cronaca quotidiana propone con urgenza: dalla depressione diffusa fino alle ultime, drammatiche performance del terrore globale e alla minaccia di una guerra planetaria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La storia di Pinu
La storia di Pinu

Giuseppe Albanese
Bankstyle
Bankstyle

Michele Castoro
Adda veni' baffino
Adda veni' baffino

Lello Cicalese
Il lungo volo del falco
Il lungo volo del falco

Virgilio Franzel
Riflettendo... mi!
Riflettendo... mi!

Carlos Calçada Bastos
Conduci la tua vita!
Conduci la tua vita!

Roberto Rasia dal Polo
Storie in movimento
Storie in movimento

Adriano Bettini
Emilio e il professore
Emilio e il professore

G. Luca Boschiero
Lucciole
Lucciole

Mario Travaglione