Il vagone delle vacche

Il vagone delle vacche

"Il vagone delle vacche", scrisse lo stesso Hyvernaud, "si può definire come il diario di un prigioniero del dopoguerra - un uomo qualsiasi - intrappolato in un lavoro meschino, in frequentazioni modeste e in ricordi banali, schiavo della sua città". In effetti, se il primo romanzo evocava l'esperienza nei campi di concentramento tedeschi, il secondo libro di Hyvernaud racconta il ritorno dei prigionieri e il tentativo di adattarsi alla vita ordinaria. Ne viene fuori un repertorio delle bassezze umane, del conformismo, delle gelosie, dell'ipocrisia, dell'ottusità bovina che affliggono la vita civile e il mondo letterario del dopoguerra, tra assurdo e cinismo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mangiar bene e stare bene (con la dieta mediterranea). Ediz. multilingue
Mangiar bene e stare bene (con la dieta ...

A. Fidanza, V. Poppi, Ancel Keys, Margaret Keys
L'arco verso il domani
L'arco verso il domani

Brondi Camilla, De Bosca Eleonora
Historia del Carmelo español: 4
Historia del Carmelo español: 4

Velasco Bayón, Balbino