Gli italiani in Svizzera. Un secolo di emigrazione

Gli italiani in Svizzera. Un secolo di emigrazione

Tra la fine dell'Ottocento e la fine del Novecento cinque milioni di italiani si sono trasferiti in Svizzera contribuendo allo sviluppo economico, sociale, politico e culturale del Paese, lasciando tracce profonde e diventandone parte integrante, come mai nessun'altro popolo di immigrati. In ogni capitolo dell'opera si esamina un aspetto del fenomeno: dalla ristorazione al gioco del calcio, dall'edilizia e dall'industria ai movimenti sindacali, dalle organizzazioni scolastiche alla letteratura e al cinema, dai conflitti sociali alla criminalità. Un'attenzione particolare è riservata anche ai movimenti politici, dagli anarchici di fine Ottocento ai fuoriusciti del Ventennio fascista. Ricerca iconografica di Giovanni Casagrande.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il bosco degli urogalli
Il bosco degli urogalli

Mario, Rigoni Stern
Il commercio
Il commercio

Piermario Sala
Il foglio elettronico. Corso di calcolo per la 2/a classe degli Ist. Professionali per i servizi commerciali
Il foglio elettronico. Corso di calcolo ...

Maria Fiumetti, Alessandra Casini Ropa
Il giorno e le Odi
Il giorno e le Odi

Giuseppe Parini