Costruzioni federali. Architetture 1988-1998. Circondario 2

Costruzioni federali. Architetture 1988-1998. Circondario 2

L'architettura ticinese è riconoscibile, ma complessa e contraddittoria. Questo carattere è comune ad altre terre di confine la cui geografia e la cui storia ne fanno luoghi di transito tra culture diverse. La singolarità del Ticino è che "complessità e contraddizione" non bastano a definire un territorio culturale compreso tra polarità così opposte, come sono, da una parte, il rigore dell'architettura svizzero-tedesca, con l'universo di cultura calvinista e con l'austerità dei modelli di vita che rappresenta, e dall'altra, il consumismo dell'architettura italiana, che ha sacrificato in nome del mercato, sia l'esperienza moderna, sia le più antiche tradizioni. Questo volume raccoglie una serie di opere realizzate nel Circondario 2.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ninna nanna per il bimbo appena nato
Ninna nanna per il bimbo appena nato

Phyllis Root, Giulio Lughi, Nicola Bayley
Prima neve sul Fuji
Prima neve sul Fuji

G. Amitrano, Giorgio Amitrano, Yasunari Kawabata
Kaddish
Kaddish

Elena Loewenthal, Leon Wieseltier
Italia del sud 1:500.000
Italia del sud 1:500.000

Touring Club Italiano
Karl Marx
Karl Marx

Wheen Francis
Io vi parlo di me
Io vi parlo di me

B. Mosca, Giovanni XXIII
Tante rime per i bambini
Tante rime per i bambini

C. Carminati, Fiona Waters, Ailie Busby, Chiara Carminati
Mio cane è un mito (Il)
Mio cane è un mito (Il)

Gerald Hausman, Loretta Hausman