Il re di Francia. Seguito e fine

Il re di Francia. Seguito e fine

Se tutti sanno che Luigi XVI, schivando per un pelo la ghigliottina, fu condannato dalla Convenzione all'esilio perpetuo, meno note sono invece le difficoltà incontrate al tempo per trovare al sovrano decaduto una terra d'esilio disposta a dargli asilo, e ignoriamo quasi tutto delle ragioni che spinsero la Svizzera ad accogliere Luigi Capeto e a confinarlo a Saint-Saphorien, piccola borgata sulle rive del lago Lemano, in un territorio allora appartenente ai balivi di Berna. Basato su numerosi archivi inediti, da leggersi come un vero e proprio libro di storie e scritto con un tono che seppur leggero non è privo di serietà, questo romanzo ci svela dunque l'accoglienza tiepidina che l'ex monarca ricevette al suo arrivo nella regione di Vaud, gli ospiti inattesi che gli fecero visita, le diverse peripezie tragicomiche che, dall'ottobre 1795 al gennaio 1798, segnarono il suo soggiorno forzato nella regione e la fine logica che qui trovò.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trentino Alto Adige, Tirolo
Trentino Alto Adige, Tirolo

Touring Club Italiano
Nafta
Nafta

Angelo Ferracuti, Silvio Perrella
Fidanzata in coma
Fidanzata in coma

Marco Pensante, Ermanno Gomma Guarnieri, Douglas Coupland
Piccole nature morte al lavoro
Piccole nature morte al lavoro

Yves Pagès, A. Michler, Andrea Michler
Angeli custodi
Angeli custodi

Irmtraud Tarr Kruger, Silvia Punzo, Marilena Lucchini
Le piante da bere
Le piante da bere

Piergiorgio Chiereghin
Mar Rosso
Mar Rosso

Andrea Ghisotti, David Doubilet
La pietra di Luna
La pietra di Luna

Martina Rinaldi, Mariarosa Mancuso, M. Rinaldi, William Wilkie Collins
Quattro madri
Quattro madri

Shifra Horn, Sarah Kaminski