Il re di Francia. Seguito e fine

Il re di Francia. Seguito e fine

Se tutti sanno che Luigi XVI, schivando per un pelo la ghigliottina, fu condannato dalla Convenzione all'esilio perpetuo, meno note sono invece le difficoltà incontrate al tempo per trovare al sovrano decaduto una terra d'esilio disposta a dargli asilo, e ignoriamo quasi tutto delle ragioni che spinsero la Svizzera ad accogliere Luigi Capeto e a confinarlo a Saint-Saphorien, piccola borgata sulle rive del lago Lemano, in un territorio allora appartenente ai balivi di Berna. Basato su numerosi archivi inediti, da leggersi come un vero e proprio libro di storie e scritto con un tono che seppur leggero non è privo di serietà, questo romanzo ci svela dunque l'accoglienza tiepidina che l'ex monarca ricevette al suo arrivo nella regione di Vaud, gli ospiti inattesi che gli fecero visita, le diverse peripezie tragicomiche che, dall'ottobre 1795 al gennaio 1798, segnarono il suo soggiorno forzato nella regione e la fine logica che qui trovò.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Monaco
Monaco

V. Pagnini, Friedbert Ficker
Salzkammergut. Ediz. Francese
Salzkammergut. Ediz. Francese

Peter Pfarl, M. Sali Menvielle
Salzkammergut. Ediz. Inglese
Salzkammergut. Ediz. Inglese

Peter Pfarl, E. Gwinner
Salzkammergut
Salzkammergut

V. Pagnini, Peter Pfarl
Graz. Ediz. Slovena
Graz. Ediz. Slovena

Edith Munzer
I quaderni del fare. Manuale per la sicurezza ad uso degli incaricati del trattamento
I quaderni del fare. Manuale per la sicu...

Lorenzo Armari, Andrea Bonfatti, Rita Simeoni
Milano. La città raccontata da quindici grandi scrittori
Milano. La città raccontata da quindici...

Stefano Pensotti, Gianfranco Colombo
Guida alle Cinque Terre
Guida alle Cinque Terre

Alberto Girani
Genova
Genova

Fiorella Caraceni Poleggi
Liguria
Liguria

Nadia Pazzini Paglieri