Presenze d'arte nella Svizzera italiana 1840-1960

Presenze d'arte nella Svizzera italiana 1840-1960

Il libro getta uno sguardo sull'arte italiana e svizzera nel periodo compreso fra il 1840 e il 1960, ponendo in dialogo alcuni dei maggiori artisti appartenenti ai due Paesi. Il Ticino è dunque eletto a luogo ideale di osservazione della realtà culturale europea che si estende a nord e a sud dei suoi confini. Opere di Giovanni Serodine, Pier Francesco Mola, Carlo Maderno, Francesco Borromini, Domenico Fontana, Domenico Trezzini, Giocondo Albertolli, Vincenzo Vela, Edoardo Berta, Filippo Franzoni, Luigi Rossi, Adolfo Feragutti Visconti, Marianne Werefkin, Alexej Jawlenski, Paul Klee, Ignaz Epper, Fritz Pauli, Johannes Robert Schurch, Jean Arp, Hans Richter, Fritz Glarner, Italo Valenti, Julius Bissier, Ben Nicholson.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prepariamo il Natale insieme
Prepariamo il Natale insieme

Emanuela Bussolati, Letizia Geminiani
Il cantiere
Il cantiere

Giovanna Mantegazza, Cristina Mesturini
Parliamo tanto di me
Parliamo tanto di me

Cesare Zavattini
Tutto Natale
Tutto Natale

Sacchi L.
Fate dei fiori. Raccolta
Fate dei fiori. Raccolta

Cicely Mary Barker, Roberto Piumini
L'albero dai fiori rossi
L'albero dai fiori rossi

Clara O. Kelly, Paolo Silvestri, P. Silvestri, Clara Olink Kelly
L'Italia dei dolci. Guida alla scoperta e alla conoscenza
L'Italia dei dolci. Guida alla scoperta ...

V. Bordo, Valter Bordo, Angelo Surrusca