Cronache di architettura, territorio e paesaggio in Ticino

Cronache di architettura, territorio e paesaggio in Ticino

Dal 2003 al 2017 l'architetto Paolo Fumagalli ha curato la rubrica "Diario dell'architetto" per la rivista «Archi»: 83 numeri in tutto, nei quali si riconosce lo sguardo attento con cui Paolo Fumagalli ha sempre indagato l'architettura, il paesaggio e il territorio del Canton Ticino. In questo volume viene pubblicata una selezione di quegli articoli. I dibattiti e le polemiche che alcuni lavori hanno negli anni suscitato; i protagonisti di cinquant'anni di architettura ticinese (da Mario Botta a Flora Ruchat, da Luigi Snozzi a Livio Vacchini); una serie di proposte e riflessioni su alcuni dei temi più interessanti degli anni recenti (il problema dei centri storici clonati, la necessità di progettare spazi pubblici, i piani regolatori, ecc.): i testi di Paolo Fumagalli attraversano questi e molti altri temi, riuscendo sempre ad allargare lo sguardo del lettore ben oltre i confini elvetici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La principessa Bocca di Rose e altre favole
La principessa Bocca di Rose e altre fav...

Bechstein Ludwig, Godin Amélie
Il matrimonio... semplicemente
Il matrimonio... semplicemente

Aristide Fumagalli, M. Mascheroni, Marina Mascheroni, A. Fumagalli, Xavier Lacroix
L'amore al tempo del fidanzamento. Nuove prospettive sull'etica prematrimoniale
L'amore al tempo del fidanzamento. Nuove...

Aristide Fumagalli, Virgilio Melchiorre
Il cuore ferito. Perdere un amore restare nell'amore. Tre prospettive cristiane sui matrimoni falliti
Il cuore ferito. Perdere un amore restar...

Marco Paleari, Alberto Conci, Aristide Fumagalli, M. Paleari, A. Conci, A. Fumagalli
Storie con la CAA 1. Tre in-book per bambini di 3-6 anni: Paolo e i capelli ribelli-Anna e l'altalena-Luigi e il minestrone
Storie con la CAA 1. Tre in-book per bam...

Reicher Elisabetta, Tatavitto Paolo, Fumagalli Luca
I luoghi e la parola
I luoghi e la parola

Aristide Fumagalli, Luca Castiglioni