Orazioni di diverso tipo, adeguate a luoghi diversi

Orazioni di diverso tipo, adeguate a luoghi diversi

Le Orazioni di diverso tipo, adeguate a luoghi diversi (1662) sono la più politica delle opere di Margaret Cavendish. Cimentandosi nell’arte maschile della retorica, la Marchesa di Newcastle sfida la costituzione patriarcale del tempo e rivendica la novità della propria opera, che implicitamente contesta la scienza politica di Thomas Hobbes. Questa novità fa delle Orazioni un classico del pensiero politico: prendendo parola come donna e riconoscendo la politicità dei rapporti privati di dominio, Cavendish sostiene che non è possibile pacificare una volta per tutte i dissidi che avevano innescato la prima guerra civile inglese. In un’epoca che ha tagliato i ponti con il passato, ma non può confinare nel passato le pretese di uguaglianza avanzate dalle donne e dagli uomini dei ranghi più bassi della società, Cavendish pensa la politica come movimento, con l’intento di ripristinare un ordine che può essere tale solo a condizione di non essere più ciò che è sempre stato.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Francis Ford Coppola
Francis Ford Coppola

Paolo Vernaglione
Elvis Presley
Elvis Presley

Zmijewsky Boris, Zmijewsky Steve
Richard Gere
Richard Gere

Lucci Sebastiano
I casi del dottor Burger
I casi del dottor Burger

Hans Carossa, L. Traverso
La contesa dei vini
La contesa dei vini

M. Teresa Santalucia Scibona
La banca di Poggibonsi
La banca di Poggibonsi

Massimo Mariani