L' ordine dell'architettura

L' ordine dell'architettura

«In Italia, la fortuna critica degli scritti di Claude Perrault concernenti la teoria dell'architettura è stata assai limitata. Eccettuate le due traduzioni settecentesche dell'Abrégel, la sua opera di traduttore e commentatore del trattato vitruviano non ha conosciuto nel nostro paese una influenza paragonabile a quella esercitata sulla cultura inglese, in particolare su autori come Christopher Wren, William Chambers o Isaac Ware. Una situazione, questa, che può almeno in parte essere spiegata dalla fioritura, nel nostro paese, di una trattatistica architettonica particolarmente ricca, e come tale inclusiva di svariate edizioni e traduzioni del De Architectura in un arco temporale assai lungo, dopo la sua "riscoperta" nel 1414 e l' editio princeps del 1486. Non si conoscono, viceversa, traduzioni italiane della sua maggiore opera in tale ambito, l'Ordonnance des Cinq Espèces de Colonnes..., la cui Preface è infatti qui proposta per la prima volta nella nostra lingua.» (Dalla Presentazione di Maria Luisa Scalvini e Sergio Villari)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il giorno della libertà (Juneteenth)
Il giorno della libertà (Juneteenth)

Ralph Ellison, Maria Antonietta Saracino, John F. Callahan, M. A. Saracino
Le migliori orecchie del mondo. Primo sguardo al suono e all'udito
Le migliori orecchie del mondo. Primo sg...

Claire Llewellyn, Ilva Tron, Simone Abel
Qualcosa che brucia
Qualcosa che brucia

Gianfranco Bettin
Due ore di lucidità
Due ore di lucidità

Robert Denis, Zarachowicz Weronica, Chomsky Noam
Acceso o spento? Primo sguardo all'elettricità
Acceso o spento? Primo sguardo all'elett...

Ilva Tron, Simone Abel, Saviour Godwin Pirotta (Sam Godwin)
Per amore di Ilaria
Per amore di Ilaria

Pitzorno Bianca, Piumini Roberto