Le belle arti ricondotte a unico principio

Le belle arti ricondotte a unico principio

Pubblicato nel 1746, "Le Belle Arti ricondotte a un principio" influenzò considerevolmente il pensiero estetico della seconda metà del '700. In esso, richiamandosi alla filosofia cartesiana, Batteux cerca di ricondurre l'insieme eterogeneo delle regole che presiedono alla creazione artistica a un unico principio: l'imitazione del bello di natura. Ogni opera d'arte non deve però limitarsi a rispecchiare la natura, ma deve sceglierne le parti più belle "per comporre un insieme perfetto".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Le belle arti ricondotte a unico principio
  • Autore: Charles Batteux
  • Curatore: Ermanno Migliorini
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Aesthetica
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 250
  • Formato:
  • ISBN: 9788877261267
  • Filosofia - Estetica

Libri che ti potrebbero interessare

Pensieri per un maestro. Studi in onore di Pierluigi Petrobelli
Pensieri per un maestro. Studi in onore ...

Roger Parker, Stefano La Via
Haydn. Due ritratti e un diario
Haydn. Due ritratti e un diario

A. Lanza, A. Rastelli
La musica antica
La musica antica

Sherman, Bernard D.
La viola da gamba
La viola da gamba

Alberto Ponchio, Ian Woodfield, R. Meucci, Renato Meucci, Cristiano Contadin