Scritti di estetica

Scritti di estetica

Karl Philipp Moritz ha un ruolo centrale nella genesi del Romanticismo tedesco. La sua estetica elabora infatti tutta una serie di temi destinati a diventare decisivi nel dibattito successivo: dall'idea del bello come ciò che è "in sé compiuto" al nuovo concetto dell'imitazione formatrice, all'affermazione del carattere simbolico della mitologia, considerata come un vero e proprio "linguaggio della fantasia". Ma sarebbe sbagliato leggere Moritz esclusivamente in funzione del suo carattere anticipatore: ogni sua singola tesi è invece estremamente complessa e carica di significato in se stessa, e consente di leggere Moritz come erede e continuatore della migliore estetica del Settecento. Attraverso la lettura dei saggi più significativi dedicati all'estetica da Moritz diventa allora possibile formarsi un quadro attendibile dell'estetica moderna ad un nodo decisivo della sua storia. E insieme scoprire un autore che occupa un ruolo importante nella cultura moderna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Biologia della musica
Biologia della musica

Oskar Schindler, G. Righini, C. Giordano
Il posto vuoto
Il posto vuoto

Salomone Strocchi, L.
Sindone. Immagini di Cristo e devozione popolare
Sindone. Immagini di Cristo e devozione ...

Piercarlo Grimaldi, André Carenini
Sindone. Immagini di Cristo e devozione popolare
Sindone. Immagini di Cristo e devozione ...

Piercarlo Grimaldi, André Carenini
Sindone e sacri monti
Sindone e sacri monti

Moncassoli Tibone, M. Luisa