La perfezione della pittura

La perfezione della pittura

La perfezione della Pittura, opera maggiore di Roland Fréart de Chambray, costituisce, da una parte, una tarda replica delle dottrine cinquecentesche italiane sull’ut pictura poesis e, dall’altra, apre al grande momento, anche teorico, del più maturo classicismo francese. De Chambray, infatti, formula una concezione della pittura che trova nelle “regole degli antichi” la sua più solida base e che ne farà un nemico dei pittori “moderni”, portandolo a divinizzare Raffaello e in parte Poussin contro Michelangelo e gli altri “manieristi”. Per converso, egli non rimane indifferente verso i problemi pittorici del suo tempo. Plaude ai nuovi strumenti dell’incisione e della stampa e, soprattutto, prospetta due opposte forme di modernità. La prima, da smascherare, è quella che rispecchia l’ingiusto affermarsi di una pittura fatta per gli occhi del corpo e non per quelli dell’intelletto; la seconda è quella per cui ogni pittore deve ritrovare, e modernamente riprodurre, l’antico ideale compositivo secondo l’esempio di Timante. Corredano il testo, curato con magistrale perizia da Franco Fanizza, esaustivi apparati esegetici, critici e bibliografici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Crazy god. Ediz. italiana e inglese
Crazy god. Ediz. italiana e inglese

L. Noble, S. E. Miano, Yvonne De Rosa
Dolly city
Dolly city

Castel-Bloom Orly
Il podio celeste. Storia dell'educazione fisica e dello sport in Cina
Il podio celeste. Storia dell'educazione...

Pietro Angelini, Germana Mamone
Storie della tua vita
Storie della tua vita

G. Lussu, Ted Chiang, A. Tebaldi
Farmakiller. Business, follie e morti in nome della medicina e della scienza. Come difendersi
Farmakiller. Business, follie e morti in...

Apuzzo Stefano, Baraghini Marcello
Santa precaria
Santa precaria

Raffaella R., Ferré
Iggy Pop. Cuore di napalm
Iggy Pop. Cuore di napalm

Valentini Andrea, Lunati Gabriele
Sicurezza in informatica
Sicurezza in informatica

Pfleeger Charles P., Pfleeger Shari L.
Fisica: 1
Fisica: 1

Wolfson Richard