Quel 25 luglio a villa Torlonia

Quel 25 luglio a villa Torlonia

Il copione della pièce teatrale, andata in scena con successo nell'estate 2010, racconta del rientro a Villa Torlonia di un Mussolini sconfitto, dopo la storica seduta del Gran Consiglio del fascismo che lo mise in minoranza e aprì la crisi del regime. Le sue riflessioni, gli incontri, reali o immaginari, con alcuni personaggi chiave della sua vicenda umana e politica, la moglie Rachele, il figlio Bruno, la ex amante e ispiratrice, Margherita Sarfatti, il fratello Arnaldo, e infine la donna amata in quel tempo, Claretta Petacci, costituiscono il tessuto narrativo su cui si sviluppa la lunga notte di un "duce" ormai al tramonto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ultimo volo del piccolo principe
L'ultimo volo del piccolo principe

F. Cocca, Jean-Pierre de Villiers
La lingua del camaleonte
La lingua del camaleonte

Rinaldo Caddeo, Aldo Pecora
Un cielo senza porte
Un cielo senza porte

Frigessi Adolfo
Acidula mora di bosco
Acidula mora di bosco

Morgillo Alessandro
La domenica di questa vita
La domenica di questa vita

Alberto Casadei, Annamaria De Pietro
La mangiatrice di voci
La mangiatrice di voci

Marica Larocchi
Le tavole dell'anima
Le tavole dell'anima

Vergallo Alessandro
Per voce e violino
Per voce e violino

Giovanna Troisi Spagnoli
Gott mit Uns
Gott mit Uns

Benedetto Marinuzzi