Spatulidda. Il narratore della gemma iblea

Spatulidda. Il narratore della gemma iblea

Il Narratore è un'ombra riguardosa che vive dei tormenti di una società soggetta al cambiamento. Gli eventi della storia causano lacerazioni profonde nel tessuto sociale e incidono la mente dell'animo sensibile. Egli si aggira nei dintorni e fa da cornice alle vite parallele di Carlo-Francesco-Mattia. Sono essi i fiori di un'unica spiga cresciuta nella terra dei carrubi, la spadacciola dei prati, chiamata localmente "spatulidda". E piange anche lui per Aurora.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Genitorialità. Fattori biologici e culturali dell'essere genitori
Genitorialità. Fattori biologici e cult...

Marc H. Bornstein, Paola Venuti
Poetico delirio
Poetico delirio

Marco Vetrugno
Le sfide della governance territoriale nella Campania (in) felix
Le sfide della governance territoriale n...

Mita Marra, Di Nardo Tommaso, Celentano Roberto
Adolescenti giorno per giorno: Ricette per vivere con un figlio che cresce
Adolescenti giorno per giorno: Ricette p...

Schiralli Rosanna, Mariani Ulisse