Questioni di teoria femminista. Un dibattito internazionale (Glasgow, luglio 1991)

Questioni di teoria femminista. Un dibattito internazionale (Glasgow, luglio 1991)

"Questioni di teoria femminista" raccoglie quattordici delle cinquanta relazioni presentate al Convegno internazionale di teoria femminista svoltosi in Inghilterra, a Glasgow, nel luglio del 1991.La selezione, a cura di Paola Bono, degli interventi di studiose convenute da paesi diversi, è anche un'interpretazione del convegno di cui vengono messi a fuoco momenti salienti, nessi e differenze.La proposta è di esplorare la ricerca teorica femminista coi suoi guadagni e i suoi punti d'inerzia, la ricchezza d'analisi e l'impasse politica che talora registra.Filo comune degli interventi, divisi nel testo in tre sezioni, è il tema dell'incrocio tra teoria ed esperienza, tra pensiero e pratica, tra mutamenti delle categorie di analisi e rappresentazione del reale, inteso come storia e storie da costruire e in cui costruirsi.Per evitare il rischio dell'astrazione e porre finalmente la donna, le donne, come soggetti sessuati, concreti.Interessante la presenza del femminismo italiano con la sua specifica concezione della politica che mette al centro dell'agire e del pensare la relazione fra donne, senza cui nessuna esperienza può venire significata né alcuna teoria agita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Questioni di teoria femminista. Un dibattito internazionale (Glasgow, luglio 1991)
  • Autore: Paola Bono, P. Bono
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: La Tartaruga (Milano)
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1993
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788877381255
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Uova fatali
Uova fatali

S. Sichel, Michail Afanas'evic Bulgakov, Silvia Sichel
La litografia. Duecento anni di storia, arte, tecnica
La litografia. Duecento anni di storia, ...

Domenico Porzio, C. Salmaggi
La casa oltre il ciliegio
La casa oltre il ciliegio

Roberts, Willo D.
La leadership e l'one minute manager
La leadership e l'one minute manager

Kenneth Blanchard, C. Brera, Patricia Zigarmi, Drea Zigarmi
La memoria è lunga. Con videocassetta
La memoria è lunga. Con videocassetta

Federica Montevecchi, Vittorio Foa
Alta cucina
Alta cucina

Rex Stout, A. Golinelli
Verna & Jody
Verna & Jody

Angela Ragusa, Virginia Euwer Wolff
Mater Terribilis
Mater Terribilis

Valerio Evangelisti