Ora dei gattopardi (L')

Ora dei gattopardi (L')

E' arrivato il momento in cui l'ora dei Gattopardi sta per finire? E' questa la domanda che si pone Valeska von Roques alla fine della sua analisi partecipe e obiettiva della storia italiana degli ultimi anni. Nel raccontare i recenti avvenimenti politici di un'Italia in transizione, l'autrice si ispira palesemente a Giuseppe Tomasi di Lampedusa da cui prende in prestito il titolo e un concetto emblematico: se vogliamo che tutto rimanga com'è, è necessario che tutto cambi. Questo principio si afferma via via nel corso della sua scrupolosa indagine dietro le quinte di mafia, politica, logge segrete, neofascismo e separatismo, della rivolta partita dal Nord e dell'ambiziosa scalata al potere di uno zar dei media. Un autentico thriller partorito non dalla fantasia di chi scrive ma dalla pura realtà dei fatti che ne fanno la trama. Valeska von Roques, corrispodente del settimanale tedesco "Der Spiegel" dal 1974, prima a New York, quindi a Washington e dal 1989, a Roma dove risiede tuttora, si dimostra interprete sensibile dell'animo e della mentalità italiana e riesce ad avere quel distacco bastante a riportare un quadro convincente di una storia in apparenza confusa che ci riguarda.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiori alla memoria
Fiori alla memoria

Luigi Bernardi, Loriano Macchiavelli
Goetz e Meyer
Goetz e Meyer

Albahari David
La solitudine di Elena
La solitudine di Elena

Juan J., Millás
Spade maghi supereroi
Spade maghi supereroi

F. Pagano, Tony Bradman, T. Ross