Viaggi a sorpresa

Viaggi a sorpresa

Viaggiare non rende necessariamente migliori ma è un valido aiuto all'allargamento della coscienza e alla comprensione della natura umana. Non appena si cambia città, Paese, continente, oppure si gira l'angolo, si vede tutto con occhi diversi e si scopre quello che altrimenti resterebbe inosservato. Dai tempi più remoti le donne hanno attinto l'acqua al pozzo. In molti casi era l'unica strada che potessero percorrere. Era il luogo prescelto per gli incontri amorosi, gli intrighi e lo sfogo dei sentimenti. Il bisogno di viaggiare è rimasto, come il seme del papavero che si mantiene infecondo finché non arriva il suo momento. Alcune delle donne che popolano questa raccolta viaggiarono per amore di irrequietezza, altre furono irrequiete per amore. Alcune si mossero spinte dalla necessità, altre semplicemente dalla noia. Molte cercavano successo e fama, altre un nascondiglio e un'evasione, alcune il diversivo di una notte. Le eroine di questi racconti spaziano nel tempo e nei luoghi: esploratrici o cortigiane, vagabonde o pendolari, sognatrici o ciniche, gettano la prudenza alle ortiche e battono le strade del mondo in cerca di ogni tipo di viaggio a sorpresa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verso Santiago. Itinerari spagnoli
Verso Santiago. Itinerari spagnoli

Cees Nooteboom, Laura Pignatti
Paratii. Tra due poli
Paratii. Tra due poli

Giorgio Origo, Rosilene Ferreira Lima, Amyr Klink
Città dei califfi. Cordova tra favola e realtà (La)
Città dei califfi. Cordova tra favola e...

Gianni Guadalupi, Antonio Munoz Molina