Frida. Vita di Frida Kahlo

Frida. Vita di Frida Kahlo

È scoppiata "la bomba Frida"? Alla fine del 1990 New York è tappezzata di manifesti che raffigurano i suoi quadri. Le mostre si susseguono. Un suo autoritratto viene venduto per oltre un milione e mezzo di dollari. A Hollywood si girano film sulla sua vita. Improvvisamente da artista per pochi cultori è diventata un mito internazionale, quasi un feticcio. Ma chi era veramente Frida Kahlo e perchè si parla tanto di lei? Di se stessa diceva: "Pensavano che fossi una surrealista, ma non lo ero. Non ho mai dipinto sogni. Ho dipinto la mia realtà". La realtà di una donna dalla bellezza magnetica e strana, piccola e fiera come un personaggio uscito dalla penna di Garc'a Marquez, nata in Messico nel 1907 alla vigilia della rivoluzione e colpita a diciott'anni da un incidente che fa della sua vita un calvario di sofferenze fisiche. Ma anche un romanzo di passione politica, d'amore, di sofferta ricerca artistica. Sposata al grande muralista Diego Rivera, ammirata da Breton e da Picasso, che diceva a Rivera: "Nè tu nè io sappiamo dipingere una testa come Frida Kahlo". Ha dipinto ossessivamente autoritratti e nature morte sensuali, visionarie e antropomorfiche, o inquietanti rivisitazioni delle sue sofferenze e delle sue cicatrici. Un'autobiografia per immagini all'insegna di "un narcisismo trionfante come un carnevale". Angela Carter.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutto per una ragazza
Tutto per una ragazza

Nick Hornby, S. Piraccini
Tutta un'altra musica
Tutta un'altra musica

Nick Hornby, S. Piraccini
Crime
Crime

Irvine Welsh, M. Bocchiola
I sei sospetti
I sei sospetti

Vikas Swarup, S. Pezzani
Cuore di ghiaccio
Cuore di ghiaccio

Grandes Almudena
44 Scotland Street
44 Scotland Street

E. Banfi, Alexander McCall Smith
Una tigre molto speciale (Montecore)
Una tigre molto speciale (Montecore)

Alessandro Bassini, Jonas Hassen Khemiri
Il sole si spegne
Il sole si spegne

Dazai Osamu